Indice dei contenuti
In questo articolo andremo a valutare un prodotto molto interessante per la pulizia della casa, il Folletto VK200, una delle scope elettriche migliori che possiamo trovare al momento in commercio, se non la migliore in assoluto, sia per comodità di utilizzo, sia per la quantità di accessori che la rendono adattabile a qualunque tipo di necessità.
Il prezzo di questo Folletto puo’ sembrare un po elevato rispetto alla media, ma per fortuna è possibile risparmiare qualcosa se scegliamo solamente di acquistare la versione senza gli accessori aggiuntivi; in questa pagina infatti recensiremo il prodotto nella sua variante di base, considerando pero’ che questa include già i sacchetti di ricambio e i deodoranti.
E’ possibile acquistare e aggiungere in qualunque momento altri accessori, che abbiamo descritto in fondo all’articolo.
Prezzo del Folletto VK 200
Ecco il prezzo aggiornato ad oggi 05/12/2023, per acquistare in offerta il Vorwerk Folletto VK 200 Originale
Caratteristiche principali
- Alimentazione: Filo
- Raccolta dello sporco: Sacchetto
- Capacità raccolta sporco: circa 1.9 litri
- Peso: 5.4 Kg
- Filtri: Si
- Filtro HEPA: No
- Potenza: 750 Watt
- Voltaggio batteria: /
- Potenza di aspirazione: circa 170 Watt
- Vapore: No
- Lavaggio pavimenti: Si con accessorio
- In piedi da sola: Si
- Accessori inclusi: Si
Folletto VK200: struttura e design
La struttura di questa scopa elettrica non si differenzia molto da quella dei modelli precedentemente proposti al pubblico, ma ha una marcata differenza soprattutto riguardo alle funzioni, in passato non disponibile.
Questo nuovo modello di Folletto è una scopa elettrica con filo (quindi non è disponibile una modalità a batteria, anche se nel complesso si guadagna in potenza) e dotata di sacchetto, che deve essere sostituito nel momento in cui si riempie (a causa della sua struttura, non si può svuotare).
La struttura di Folletto è molto semplice: nella parte alta c’è il manico, utilizzabile anche con una mano sola, che consente un utilizzo molto pratico ed ergonomico anche da parte di persone che non si possono piegare, o che hanno difficoltà ad utilizzare modelli più rigidi e pesanti; il manico si può allungare così da adattarlo alla propria altezza.
Nella parte più alta tra l’altro, è presente anche l’interruttore dell’accensione e dello spegnimento, per cui non c’è bisogno di piegarsi per avviarlo, è a portata di mano.
Scendendo verso il basso abbiamo una parte allargata, quella che contiene sia il motore di aspirazione della macchina, sia il contenitore dei sacchetti, che si può aprire quando c’è bisogno di cambiarli; ancora più in basso, poi, troviamo la parte che va a contatto con la superficie, che a seconda dei casi può essere sostituita. E’ qui che, eventualmente, si mettono gli accessori di Folletto.
Il peso totale di Folletto VK200 non è altissimo, perché siamo sui 3 Kg per il corpo esclusi gli accessori, che hanno un peso variabile da 500 grammi a un chilo; nel complesso, comunque, non c’è da sollevare più di 4 chili, considerando che non sempre l’aspirapolvere va sollevata (se si usa per il pavimento, naturalmente, non ce n’è bisogno).
Folletto VK200: la nostra prova
Nella nostra prova di pulizia dei pavimenti, abbiamo soprattutto apprezzato le varie aggiunte del produttore rispetto alle altre scope elettriche che abbiamo avuto modo di provare.
Infatti, se il design di VK200 lo fa assomigliare molto ai modelli precedenti, in realtà, le funzionalità aggiunte in questa versione riescono a dare il vero valore aggiunto al prodotto.
La potenza elettrica assorbita è di 700 W, con una potenza di aspirazione che raggiunge i 280 W, quindi si tratta di un oggetto molto potente da questo punto di vista; anche se tale potenza può diminuire a seconda dell’utilizzo. La capacità del ciclo d’aria è di 44 litri al secondo, mentre la depressione è di 160 hPa. Nel complesso da questo punto di vista è un ottimo prodotto, non paragonabile alle scope elettriche che non utilizzano il filo.
Per quanto riguarda la potenza di aspirazione, questa è regolabile tramite un pulsante che si trova su un lato del corpo dell’aspirapolvere, e può essere scelto tra una potenza bassa, media o alta. C’è poi la quarta scelta della potenza automatica, che è in generale la migliore soprattutto perché l’accessorio ha la capacità di riconoscere il pavimento, e in base a questo è in grado di bilanciare la potenza, che dipende anche dall’accessorio utilizzato. E’ una delle funzioni specifiche di VK200, ed è particolarmente utile perché, ad esempio, passando da una stanza con il pavimento in cotto ad una con parquet, nella casa in cui abbiamo effettuato la prova, la potenza si riduceva da sola, permettendo così di avere un risparmio energetico con una funzione completamente automatica.
Parlando proprio di risparmio energetico, comunque, non siamo mai messi male: il rapporto tra potenza effettiva dell’aspirapolvere e consumo elettrico fa rientrare VK200 in classe energetica A+, una delle migliori per questo genere di elettrodomestico.
Altra cosa interessante di Folletto è quella che riguarda l’utilizzo del sacchetto.
Questi, come abbiamo accennato, non possono essere svuotati ma vanno necessariamente cambiati; questo perché hanno tre filtri interni, che con il tempo tendono a riempirsi e non permettono più il passaggio dell’aria ottimale. I filtri, però, riescono a raccogliere pulviscolo atmosferico anche molto piccolo, risultando così particolarmente adatte soprattutto alle persone allergiche a cui è necessaria un’alta qualità dell’aria. I filtri sono in grado di catturare il 99,9% delle polveri presenti nell’ambiente.
Per sapere se il sacchetto è pieno e va cambiato, e quanto manca a cambiarlo, poi, VK200 integra delle comode luci al led presenti nella parte anteriore che è possibile consultare per sapere se il sacchetto è quasi pieno; i led sono verdi, si riempiono sempre di più e poi diventano gialli, quindi rossi, quando il sacchetto deve essere sostituito. Anche se acquistiamo i sacchetti Folletto online, grazie a questo sistema che ci avverte “per tempo” del riempimento siamo sempre sicuri di non rimanere senza, perché si ha il tempo per ordinarne di nuovi.
Insomma si tratta sicuramente di un buon prodotto, che offre una buona qualità dei materiali e delle funzioni utili e interessanti, che lo rendono apprezzabile anche alle casalinghe piu’ esigenti. L’unico vero difetto potrebbe essere il costo di acquisto (che comunque vi ripagherà con la qualità e la durata nel tempo), ma tenendo conto che su Amazon.it lo potrete acquistare ad un prezzo davvero scontato, il problema risulta quasi nullo.
Gli accessori Folletto
Come abbiamo visto prima, Folletto integra numerosi accessori che lo rendono adatto all’aspirazione di tante superfici differenti.
Di questi, una è la spazzola elettrica multifunzionale, ed è quello sempre incluso nella versione base di Folletto, che abbiamo avuto modo di provare e di descrivere nei paragrafi precedenti. E’ all’interno di questo accessorio che si inserisce il riconoscimento automatico della superficie che abbiamo descritto prima, ed ha la funzione di aspirare i pavimenti.
Si può inclinare a 360 gradi, e questo lo rende adatto per pulire anche punti particolarmente difficili da raggiungere come la parte inferiore dei mobili, che rappresenta un problema per altre scope elettriche.
Tra gli altri accessori, quelli non inclusi nella versione di base, possiamo trovare due categorie; ci sono gli accessori per pavimenti e gli accessori per le superfici.
Gli accessori per pavimenti
Tolta la spazzola elettrica appena descritta, gli accessori per i pavimenti sono due:
- Il pulilava, un accessorio che permette di lavare i pavimenti, ma anche di lavarli prima di passare con il panno umido. L’accessorio ha spazio per poter inserire un panno, a scelta tra diversi tipi che variano in base alla superficie. Nella parte superiore dell’accessorio si mettono acqua e detersivo, che inumidiscono il panno, che così lava. Il panno si trova dietro alla parte che aspira, per cui l’accessorio prima aspira, poi lava il pavimento, evitando di lasciare i residui.
- Il lava tappeto, che è un accessorio molto simile al pulilava ma rilascia acqua più lentamente, ed è adatto al lavaggio dei tappeti. Le setole dell’accessorio passano tra le setole del tappeto, permettendo così di lavarlo senza però rovinarlo. E’ adatto, oltre che ai tappeti, anche alle moquette. Una sorta di “battitapeto” che pero’ va più in profondità e vi evita di respirare la polvere.
Gli accessori per superfici
Gli accessori per le superfici comprendono invece le aggiunte che permettono di pulire le superfici diverse dai pavimenti, compresi gli oggetti particolarmente delicati. Sono cinque, per il VK200:
- La spazzola elettrica per imbottiti, che serve per le superfici dell’auto, i divani o altri tessuti; grazie a due rulli rotanti aspira la polvere presente sul tessuto ed è adatta anche alle persone allergiche, perché la solleva e la aspira. Tuttavia i tessuti non vengono lavati.
- Il set pulizia materasso, in realtà non è un accessorio ma sono due, venduti insieme. Sono simili alla spazzola elettrica, solo che non hanno delle spazzole ma dei “battitori” in gomma, che consentono di sbattere con forza sul materasso per pulirlo. Anche in questo caso Folletto solleva la polvere e poi la aspira;
- La spazzola Flexo, un accessorio che è essenzialmente un aspiratore, ma piccolo e pieghevole. Si può inserire dappertutto, dall’abitacolo della macchina ai piccoli spazi tra i mobili dove l’aspiratore tradizionale non entra, per cui è adatto alle pulizie più attente.
- La spazzola morbida: detta anche girasole, è costituita da setole finissime che la rendono adatta all’aspirazione di superfici delicate, comprese le tastiere del computer, gli schermi, alcuni soprammobili; le setole spostano la polvere mentre questa viene aspirata dalla bocchetta centrale.
- La spazzola vario: si tratta di una semplice bocchetta che permette di raggiungere spazi davvero angusti, per cui è molto adattabile in base alle diverse necessità, anche se non ha un utilizzo specifico.
Folletto VK200: Giudizio Finale
Le nostre prove di Folletto VK200 sono state nel complesso molto positive rispetto a qualunque altra scopa elettrica che abbiamo avuto modo di provare. La facilità di utilizzo, la versatilità degli accessori ma anche la qualità dell’unico, la scopa, incluso nella versione di base lo rendono sicuramente uno dei prodotti da avere se si cerca una qualità assoluta nella pulizia.
Per il resto, naturalmente il costo dell’accessorio ha il proprio peso, ma il fatto che sia modulare lo rende particolarmente invitante: il consiglio è quello di acquistare la versione di base per i pavimenti, che già da un grande aiuto in casa, quindi eventualmente di acquistare gli accessori ma solo quelli che sono veramente utili; questo fa diminuire molto il prezzo di acquisto rispetto al set completo, e consente così di personalizzare Folletto in base alle nostre necessità.